Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Ecotossicologo
Descrizione
Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Ecotossicologo altamente qualificato per unirsi al nostro team di ricerca ambientale. Il candidato ideale avrà una solida formazione in ecotossicologia, chimica ambientale e biologia, con esperienza nell'analisi degli effetti delle sostanze tossiche sugli ecosistemi e sulla salute umana.
L'Ecotossicologo sarà responsabile della conduzione di studi scientifici per valutare l'impatto di inquinanti chimici, metalli pesanti, pesticidi e altre sostanze tossiche su organismi viventi e habitat naturali. Il ruolo prevede la raccolta e l'analisi di campioni ambientali, la progettazione di esperimenti di laboratorio e sul campo, nonché l'interpretazione dei dati per fornire raccomandazioni su strategie di mitigazione e regolamentazione ambientale.
Il candidato dovrà collaborare con enti governativi, organizzazioni non governative e aziende private per garantire il rispetto delle normative ambientali e sviluppare soluzioni sostenibili per ridurre l'impatto delle sostanze tossiche. Sarà inoltre coinvolto nella redazione di rapporti scientifici, articoli accademici e documenti tecnici per supportare la ricerca e la divulgazione delle conoscenze nel settore.
Per avere successo in questo ruolo, il candidato deve possedere eccellenti capacità analitiche, una forte attenzione ai dettagli e una profonda comprensione delle metodologie di valutazione del rischio ecotossicologico. È richiesta una buona conoscenza delle normative ambientali nazionali e internazionali, nonché esperienza nell'uso di strumenti e software per l'analisi dei dati ecotossicologici.
Se sei appassionato di protezione ambientale e desideri contribuire alla salvaguardia degli ecosistemi e della salute pubblica, ti invitiamo a candidarti per questa posizione.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Condurre studi ecotossicologici per valutare l'impatto delle sostanze tossiche sugli ecosistemi.
- Raccogliere e analizzare campioni ambientali per identificare contaminanti chimici.
- Progettare e condurre esperimenti di laboratorio e sul campo.
- Interpretare i dati e sviluppare strategie di mitigazione dell'inquinamento.
- Collaborare con enti governativi e organizzazioni per garantire il rispetto delle normative ambientali.
- Redigere rapporti scientifici e documenti tecnici per la divulgazione dei risultati.
- Monitorare le normative ambientali e proporre soluzioni per la riduzione dell'impatto tossico.
- Partecipare a conferenze e seminari per aggiornarsi sulle ultime ricerche nel settore.
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea magistrale o dottorato in ecotossicologia, biologia, chimica ambientale o discipline affini.
- Esperienza nella conduzione di studi ecotossicologici e analisi di campioni ambientali.
- Conoscenza delle normative ambientali nazionali e internazionali.
- Capacità di utilizzare strumenti e software per l'analisi dei dati ecotossicologici.
- Eccellenti capacità analitiche e attenzione ai dettagli.
- Esperienza nella redazione di rapporti scientifici e documenti tecnici.
- Capacità di lavorare in team e collaborare con enti pubblici e privati.
- Disponibilità a svolgere attività di ricerca sul campo in ambienti diversi.
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Può descrivere un progetto ecotossicologico a cui ha lavorato in passato?
- Quali strumenti e tecniche utilizza per analizzare i contaminanti ambientali?
- Come affronta la valutazione del rischio ecotossicologico?
- Ha esperienza nella collaborazione con enti governativi o organizzazioni ambientali?
- Può fornire un esempio di una strategia di mitigazione dell'inquinamento che ha sviluppato?
- Come si tiene aggiornato sulle normative ambientali e sulle nuove ricerche nel settore?
- Quali sono le principali sfide che ha affrontato nel suo lavoro di ecotossicologo?
- Come gestisce il lavoro sul campo in ambienti difficili o remoti?